Risultati: in rosso i libri; in nero gli autori
Ricerca per
Titolo libro
Cognome autore
19 gennaio 2021
Kids
Universale economica
Narrativa
Saggistica
Home cinema
Arti
Attualità e politica
Per le donne
Economia e diritto
Educazione
Filosofia
Letteratura italiana
Letteratura straniera
Scienza e tecnologia
Scienze sociali
Viaggi
Libri d'amore
Genitori e figli
Noir
eBook
iPhone iPad
Audiolibri
RSS Feed
Abbonati gratis!
In Universale Economica
Fenomeni e fonemi: il blog di Tommaso Giartosio
Letteratura
Morte di un ragazzo
10 giugno 2006
Su Enzo Siciliano.
Continua
|
Commenti lasciati: 8
Dentro la fortezza, la capanna
14 marzo 2006
Presentazione di un'antologia di racconti. Uno è mio.
Continua
Un nuovo libro
19 febbraio 2006
In uscita a aprile.
Continua
|
Commenti lasciati: 1
"Quaitùno" (seconda e ultima parte)
7 febbraio 2006
Fine del racconto.
Continua
|
Commenti lasciati: 3
"Quaitùno" (prima parte)
6 febbraio 2006
Un racconto.
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Voci in arrivo
13 gennaio 2006
Fahrenheit e altro.
Continua
|
Commenti lasciati: 3
Fate pure
7 novembre 2005
“Jonathan Strange e il signor Norrell”, e altra letteratura per ragazzi inglese.
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Un trentennale
1 novembre 2005
Pensando a quello di PPP.
Continua
|
Commenti lasciati: 4
Esperimento segnino
29 ottobre 2005
Una scimmia può scrivere l'"Amleto", ma uno scrittore quante castagne riesce a sbucciare?
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Oralità e scrittura
20 ottobre 2005
Un esperimento a Segni.
Continua
|
Commenti lasciati: 9
Un ricordo di lettura interrompe la scrittura
17 ottobre 2005
...E viene da molto lontano.
Continua
|
Commenti lasciati: 1
Ultimi libri dalla savana
25 settembre 2005
I prossimi "libri del giorno" di Fahrenheit.
Continua
|
Commenti lasciati: 7
Libri e poi libri
18 settembre 2005
Le prossime interviste con gli scrittori ospiti di Fahrenheit.
Continua
|
Commenti lasciati: 8
In memoriam Mauro Curradi
5 settembre 2005
L'autore di "Via da me".
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Ultimi libri
29 agosto 2005
A "Fahrenheit" dal 29 agosto al 2 settembre.
Continua
|
Commenti lasciati: 1
Nuovi libri
21 agosto 2005
Questa settimana a Fahrenheit.
Continua
|
Commenti lasciati: 4
Sciroccato
14 agosto 2005
Programma di letture fahrenheitiane.
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Ouija Board, Ouija Board
2 agosto 2005
Un'intervista immaginaria (brevissima) a Kafka, e due libri da leggere.
Continua
|
Commenti lasciati: 3
Molti libri e un Lexicon
4 luglio 2005
Risposte a un questionario sulla lettura, e questioni di politica.
Continua
|
Commenti lasciati: 5
Aggiornamento dell'aggiornamento
29 giugno 2005
Un mio racconto sull'"Indice".
Continua
|
Commenti lasciati: 1
"Questa terra ora crudele" di José Luis Peixoto
28 maggio 2005
Una lettera al padre morto.
Continua
Come non parlare di due libri
23 maggio 2005
Primi appunti su "Perceber" di Colombati. E la segnalazione di un'antologia molto bella.
Continua
Le sentences peintes dans la "Librairie" de Montaigne
21 maggio 2005
(No, quelle del mio studio.)
Continua
"Con le peggiori intenzioni" di Alessandro Piperno
15 maggio 2005
Satira, mito, e un po' di autopromozione.
Continua
|
Commenti lasciati: 3
A proposito di embrioni
19 aprile 2005
E di topi, e di serpenti, e di altre cose.
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Senza parole
17 aprile 2005
Una poesia.
Continua
|
Commenti lasciati: 1
Festa
12 marzo 2005
Un libro finito, molti libri da incominciare.
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Su alcuni versi di Luzi
3 marzo 2005
E sulla sua "ombra".
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Scrittura e consapevolezza
24 febbraio 2005
Dal taccuino di lavoro.
Continua
L'arte, la realtà, una ragazza che è una nazione, e un ragazzo con le mani rosse
20 febbraio 2005
Ovvero: come dire al propria su due dibattiti letterari in corso, semplicemente scrivendo trenta righe su una mostra di ritratti.
Continua
Ultime letture, 4
11 febbraio 2005
La necessità di morire ogni giorno per essere liberi.
Continua
Isola
30 gennaio 2005
Mio padre era una lingua / di terra...
Continua
|
Commenti lasciati: 3
Sontag
1 gennaio 2005
E da lunedì, Montag.
Continua
|
Commenti lasciati: 1
Ultime letture, 1
22 dicembre 2004
Andrò inserendo una serie di schede di lettura. Questa è la prima, sul romanzo "Fùtbol bailado" di Alberto Garlini.
Continua
|
Commenti lasciati: 1
Proprietà di linguaggio
5 dicembre 2004
Scrivendo un racconto devo continuamente raccontarmi cosa sta succedendo...
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Su "Angels in America"
3 dicembre 2004
Una splendida idea, uno svolgimento insoddisfacente, ma c'è comunque dentro parecchia roba di prim'ordine.
Continua
|
Commenti lasciati: 2
Parabola
27 novembre 2004
Un nuovo racconto.
Continua
"Senza verso" di Emanuele Trevi
17 novembre 2004
Marte sposa Saturno. PACS vobiscum o unione di fatto?
Continua
|
Commenti lasciati: 1
Tragedia dell'archivio
15 novembre 2004
L’immutabile non è spesso muto, morto?
Continua
Fenomeni e fonemi: il blog di Tommaso Giartosio
Morte di un ragazzo
Il senso dell'arca
La città e l'isola (e la sala stampa)
Invito al viaggio
Giugno 2006
Maggio 2006
Marzo 2006
Febbraio 2006
Gennaio 2006
Dicembre 2005
Novembre 2005
Ottobre 2005
Settembre 2005
Agosto 2005
Luglio 2005
Giugno 2005
Maggio 2005
Aprile 2005
Marzo 2005
Febbraio 2005
Gennaio 2005
Dicembre 2004
Novembre 2004
TG in giro per la rete
Saggi e articoli su "Perché non possiamo non dirci"
Linguaggio
Letteratura
Omosessualità
Mondo
L'Infinito Quotidiano
Perché non possiamo non dirci
Compra su lafeltrinelli.it
.
La scheda autore di Tommaso Giartosio
home
|
autori
|
in diretta
|
in profondità
|
in tour
|
speciali
|
cartoline
|
i più cliccati
|
blog
|
podcast
© Giangiacomo Feltrinelli Editore 1999-2009 PI 04628780969 | piattaforma: gnu/linux |
crediti