 |
Fenomeni e fonemi: il blog di Tommaso Giartosio |
 |
 |
 |
 |
Oralità e scrittura |
20 ottobre
2005 |


 |
Siete tutti invitati a Segni.
No, non vi sto chiamando con ampi gesti del braccio, accenni, sorrisi...
Dal 21 al 23 ottobre si terrà a Segni (in provincia di Roma, non lontano da Colleferro) il primo Laboratorio sperimentale di narrazione, oralità e letteratura.
Nell’ambito delle manifestazioni della 48^ Sagra del Marrone Segnino, all’interno delle cantine della festa, decine di narratori locali raccontano liberamente episodi di vita sociale della comunità, storie, aneddoti, eventi, curiosità della tradizione locale.
Negli stessi giorni, sei scrittori - Giorgio Falco, Aldo Nove, Tommaso Ottonieri, Elena Stancanelli, Carola Susani, e io - vivono dall’interno la comunità, dialogano nelle cantine con i narratori, "ascoltano la città" e producono infine dei racconti dedicati alla realtà locale.
Conclusione e clou: domenica 23 ottobre alle 18.00, nel cortile antistante il Centro Culturale “M. Spigone”, gli scrittori del laboratorio presentano in un reading pubblico le loro opere (prodotte in “tempo reale”) e le leggono, in parte o per intero.
Che questa performazione-rievocazione del passaggio dall'oralità alla scrittura avvenga in un paese chiamato "Segni", è ironia non da poco.
Domenica 23 ottobre, inoltre, compio 42 anni. Per questro ho scelto l'immagine che vedete. E' la vecchia cattedrale di Segni. Altri tempi, altro tempo. Il tempo cambierà sempre e non finirà mai.
Venite a festeggiare! |
|
|
|
I vostri commenti
|
 |
 |
Il commento di massimo |
28 ottobre
2005 |


 |
Va bene che non ti ho fatto gli auguri, ma ora basta col muso: riprendi a scrivere, l'esperimento a segni dovrebbe essere finito già da un po'! |

 |
|
Il commento di marino |
27 ottobre
2005 |


 |
beh, con molto ritardo auguri anche da me. ma quand'e' che racconti come e' andata a segni? |

 |
|
Il commento di claudio |
26 ottobre
2005 |


 |
Con un pò di ritardo ti faccio i miei auguri. Sono stato a Segni poco prima dell'iniziativa che tu segnali per una ricerca presso l'archivio diocesano. Sto infatti lavorando ad un profilo di Luigi M.Carli, vescovo di Segni dal 1957 al 1977e che al concilio vaticano II sostenne la tradizionale posizione antigiudaica della Chiesa. Se restavo qualche giorno ancora ti avrei incontrato...ancora auguri e torna presto a fahrenait !
claudio. |

 |
|
Il commento di mimmo caporale |
25 ottobre
2005 |


 |
Caro Tommaso, intanto Auguri posticipati. Ho letto di "Segni" anche su "Liberazione" di domenica scorsa. Purtroppo non sono potuto venire, ma conosco Segni e la bella campagna circostante. Chiudo rinnovandoti l'invito a leggere Maurizio. Hai dato un'occhiata al racconto "Di figlio in padre" ? Buon lavoro. Mimmo. |

 |
|
Il commento di Patrizia |
23 ottobre
2005 |


 |
Mi sembra molto bella l'iniziativa di Segni, immagino che poi ci racconterai com'è andata.
Intanto auguri di buon compleanno! |

 |
|
Il commento di nheit |
22 ottobre
2005 |


 |
Il vecchio orologio meridiana senza lancette della cattedrale di Segni guarda una piazza lastricata di pietre d'antico selciato , colorata di segni e poeti e parole .Nell'ora più calda di un tiepido d'ottobre ascolta le storie del tempo che scorre che è uguale e diverso .Ascolta racconti ricordi progetti di ieri di oggi evitando il domani .L'orologio di Segni non ha più lancette e non pensa al domani .
AUGURI a Tommaso Giartosio ,e in dono al giornalista scrittore tre versi belli e "maledetti"
"Straordinari viaggiatori quali nobili storie leggiamo nei vostri occhi profondi come il mare. Oh,mostrateci gli scrigni della vostra ricca memoria ,i gioielli meravigliosi fatti di astri e di etere."
|

 |
|
Il commento di finOcchio |
21 ottobre
2005 |


 |
Auguri Tommaso! ;-) |

 |
|
Il commento di Enzo |
20 ottobre
2005 |


 |
Intanto Auguri per il compleanno e poi mi spiace non poter assistere ad una iniziativa che sarà certamente molto interessante, vivo nella malinconica provincia di Milano...Buon lavoro e ancora Tanti Auguri, Enzo. |

 |
|
Il commento di Filter |
20 ottobre
2005 |


 |
Un po' lontano per me. Ma intanto auguri. |

 |
|
|
|