 |
Fenomeni e fonemi: il blog di Tommaso Giartosio |
 |
 |
 |
 |
Vota anche tu! |
10 novembre
2005 |


 |
Voglio chiedere il vostro parere. Perché un lettore esterno vede sempre delle cose che io non colgo, e anche per abbassare la temperatura di una polemica in cui mi sono ritrovato coinvolto in questi giorni. E’ tutto iniziato quando Stefano Bolognini ha pubblicato sul mensile “Pride” un’inchiesta sulla notizia secondo cui i gay palestinesi sono vittime di abusi che giungono fino all'assassinio, e per questo trovano rifugio in Israele. Bolognini identifica la fonte originaria di questa notizia − un giornalista americano − ma la considera inaffidabile. L’inchiesta (accompagnata da un testo del direttore di “Pride”, Giovanni Dall’Orto) è stata riprodotta nel sito “Gaynews”:
http://www.gaynews.it/view.php?ID=34835
Dato che ho citato questa notizia in “Perché non possiamo non dirci” (p. 70), ho scritto una breve lettera a “Gaynews” per segnalare che io, almeno, avevo usato un’altra fonte, meno nota ma più affidabile. Non volevo, in sostanza, criticare Bolognini, ma integrare la sua inchiesta:
http://www.gaynews.it/view.php?ID=34841
A questo punto Dall’Orto mi ha sorpreso scrivendomi una lettera molto violenta (apparsa sempre su “Gaynews”), in cui mi accusa di voler diffondere “pettegolezzi”:
http://www.gaynews.it/view.php?ID=34870
Io ho replicato difendendo la libertà di condurre inchieste giornalistiche anche in assenza di conferme istituzionali:
http://www.gaynews.it/view.php?ID=34887
Oggi, infine, la controreplica di Dall’Orto:
http://www.gaynews.it/view.php?ID=34903
Come vedete, il nodo del contendere è la correttezza dell'informazione, e in ultima istanza l'idea di verità. A questo punto le posizioni mie e di Dall'Orto sono chiare, e i lettori possono farsi un'idea, ma mi dispiace che il suo ultimo intervento aggiunga nuove falsificazioni. Che dite? Devo rispondere?
|
|
|
|
I vostri commenti
|
 |
 |
Il commento di Patrizia |
15 novembre
2005 |


 |
In riferimento all'ultimo commento: veramente a me sembra più il contrario...Va bene che Dall'Orto è molto crudo e convinto delle sue opinioni, ma credo che recensire dei fumetti che sono in vendita al pubblico, e non solo a una setta, autorizzi a poterne dare il giudizio che si vuole. |

 |
|
Il commento di XyzXyz83 |
14 novembre
2005 |


 |
E' una caratteristica del signore in questione aggredire. Per averne un esempio basta andare al seguente link e vedere la discussione che ne è uscita: http://www.ysal.it/forum/viewtopic.php?t=1723&postdays=0&postorder=asc&start=0
|

 |
|
Il commento di Filter |
12 novembre
2005 |


 |
Caro Tommaso, non ci capisco molto, tranne che Dall'orto è disinteressato ad avere una discussione onesta con te. Meglio lasciar perdere. Ai lettori intelligenti (gli unici con cui si può comunicare) hai già dato tutte le informazioni e i chiarimenti che servivano. Ovviamente, a meno che tu non voglia scendere sul piano personale e dire il fatto suo a Dall'orto (che immagino non sia direttore per diritto divino). |

 |
|
Il commento di Marco Archetti |
12 novembre
2005 |


 |
caro tommaso, defluisco nel tuo blog, dal mio. Ho letto le cose che hai scritto a proposito della fiaccolata anti-Ahmadinejad, e concordo in pieno, se non con tutte tutte le tue idee, con l'atteggiamento. Che, per una volta, non e' "calcistico", ma intelligente e calibrato. Ne ho piene le palle dei manichei, della sinistra che non sa diventare maggiorenne, e degli agitatori, di destra, di sinistra, di centro (mamma mia gli agitatori di centro!). Ti abbraccio, M. |

 |
|
Il commento di nheit |
11 novembre
2005 |


 |
Dall’Orto è furioso perché si dà credito a Charity Crouse e a Halevi,i cui scritti sono solo “pettegolezzi”e mancano di fonti affidabili.Dall'Orto è furioso perché in mancanza di riscontri ufficiali, Crouse e Halevi non dovevano permettersi di svolgere le loro ricerche.Dall'Orto è furioso perchè sui diritti umani occorre insomma essere intransigenti,FANATICAMENTE intransigenti. Io sono furiosa perché da due giorni leggo e cerco di capire e ho capito anche che in questo scambio di informazioni e di pareri non c'è bisogno di essere furiosi. Tommaso Giartosio che è un mito di pacatezza e di equilibrio e qualcosa di più potrebbe stavolta far infuriare Riccardo Dall'Orto ancora di più ,cosi scoppia per davvero? È una preghiera |

 |
|
Il commento di Patrizia |
11 novembre
2005 |


 |
In effetti nella tua prima lettera non sembravi affatto criticare Bolognini. Non so cosa sia successo a Dell'Orto, lo scambio seguito dopo mi sembra non c'entrare molto con quello che tu volevi dire...Mi dispiace molto per questa polemica, e non so se ti conviene rispondere, a questo punto.
Ciao. |

 |
|
Il commento di gnognoragno |
10 novembre
2005 |


 |
caro tom, ho letto tutta la fila (non ancora gli articoli della "tua amica", me li tengo per dopo). secondo me non devi più rispondere, la tua garbatissima precisazione iniziale ha scatenato una lettera di derisione e insulti (e falsità), la tua garbata replica ha sturato un altro pozzo. si vede che il tipo in questione ne è veramente pieno, e che l'equazione gay=sinistra=vivarafàtt per lui talmente assoluta da fargli dimenticare anche il primo punto dell'equazione stessa. povero lui, e povera la sua coscienza. comunque spero non gli mancheranno mai specchi per arrampicarsi, è un vero campione. |

 |
|
Il commento di claudio |
10 novembre
2005 |


 |
La lettera di Dall'Orto è una vera e propria aggressione personale.
L' accusa che tu sia un microfono del Potere ( quale?) non è soltanto ridicola ma indice inquietante del grado di faziosità
che anima un certo giornalismo.
Non si può non replicare, anche traendone alcune conseguenze.
Con accrescita simpatia.
claudio
|

 |
|
|
|