 |
Fenomeni e fonemi: il blog di Tommaso Giartosio |
 |
 |
 |
 |
Morte di un ragazzo |
10 giugno
2006 |


 |
Oggi è morto Enzo Siciliano. O meglio: oggi è morto un ragazzo di settantadue anni, che si chiamava Enzo.
Non l'ho conosciuto in profondità. Qualche volta mi sono sentito accolto, ricordo un giorno in cui abbiamo parlato bene, ma abbiamo anche avuto i nostri dissensi: ora vorrei che fossero stati più espliciti. Ma appunto ora (dopo la commemorazione in Campidoglio, nonostante i ritualismi molto affettuosa, tra tanti amici e tanti artisti) ripenso a lui, e ancora mi viene davanti agli occhi un ragazzo.
Dev'esserci una particolare foto di Enzo giovanissimo che ho visto da qualche parte: in rete non la trovo: queste righe rimarranno senza immagine. Ma non importa. Non è per il suo aspetto fisico (tutt'al più certi sorrisi, certi cenni...), ma per le sue molte qualità e i suoi difetti, e soprattutto per il suo entusiasmo e la sua insicurezza - anzi direi senz'altro: per la sua passione e la sua paura - che lo penso diciassettenne, ventenne. E alla ricerca di amici della sua età. |
|
|
|
I vostri commenti
|
 |
 |
Il commento di Tommaso Giartosio |
17 marzo
2007 |


 |
No, sono sempre qui. Ma è iniziato un periodo molto bello e un poco complicato. Tornerò, in un modo o nell'altro. |

 |
|
Il commento di Marco |
15 marzo
2007 |


 |
Ehi Tommaso...ma dove sei finito??
Fuggito in qualche paese più civile?? |

 |
|
Il commento di john paulin |
1 marzo
2007 |


 |
hey tomasso,
can't comment on your story--don't read italian. but check out my art: johnpaulin.com
john |

 |
|
Il commento di enrico |
15 giugno
2006 |


 |
Provo a dire la mia da profano (nel senso che purtroppo non li ho conosciuti personalmente). La nuova acquisizione sulla persona di Enzo Siciliano (per la quale sono grato alla fulminea e felice intuizione di Tommaso), mi fa pensare che l'incontro con Pasolini sia stato un fortunato riconoscersi di due adolescenti che si cercavano. Forse questo potrebbe essere sufficiente a cogliere il mistero di un’amicizia, malgrado le diversità. |

 |
|
Il commento di Tommaso Giartosio |
14 giugno
2006 |


 |
Grazie, Sundaniela. Cercherò di essere sempre più fulmineo. |

 |
|
Il commento di sundance |
13 giugno
2006 |


 |
è vero, hai ragione tommaso: era un diciassettenne, tutt'al più ventenne che per cinquant'anni non ha fatto che incrociare coetanei - devo sempre riconoscerti questa fulminea qualità di felice intuizione, io a te la riconosco |

 |
|
Il commento di Tommaso Giartosio |
12 giugno
2006 |


 |
Eppure quanto diversi l'uno dall'altro, Pasolini e Siciliano. Misteri dell'amicizia. |

 |
|
Il commento di nheit |
11 giugno
2006 |


 |
queste righe rimarranno senza l'immagine di un viso d'uomo serio sorridente un po' stanco con gli occhi da ragazzo ,ma in rete
ho trovato una foto bellissima scattata in pausa di lavorazione del film " VAngelo secondo Matteo". Insieme grandi amici Pasolini regista ed Enzo Siciliano vestito da l'Apostolo Simone, stesse tensioni stessa poesia di vita grandezza e cinico realismo paura e critiche speranze ,
Stessi giovani occhi di ragazzi che guardano lontano ,al di là del tempo |

 |
|
|
|