 |
C'est Super! Il blog sul bien vivre di Piersandro Pallavicini |
 |
 |
 |
 |
Il razzismo dei bianchi, ma anche dei neri |
9 marzo
2009 |


 |
Ieri, domenica 8 marzo, sulle pagine milanesi de La Repubblica, è uscita una splendida recensione di African Inferno, firmata da Camilla Gaiaschi. Il titolo era "Il razzismo dei bianchi, ma anche dei neri".
Io sul titolo sono scivolato via dritto, ho letto la recensione, e ho notato con gran piacere che la giornalista ne parlava bene, dando segno di aver colto perfettamente lo spirito con cui ho scritto il romanzo.
Poi, scambiandoci qualche e-mail con altri redattori, è venuto fuori che a qualcuno quel titolo sembrava un po' troppo forte. Giuro, l'idea non mi aveva sfiorato. Dò per scontato che esista il razzismo dei bianchi verso i neri, e viceversa quello dei neri verso i bianchi. Lo do per scontato perchè ho sperimentato entrambi i razzismi per 10 anni, e raccontar di questo doppio binario faceva parte del progetto del romanzo.
Che qualcuno possa trovare tale titolo "un po' troppo forte" dentro la redazione di un giornale democratico e di sinistra, da invece conto di quella che è una mia convinzione: che forse per eccesso di credito verso i migranti, o forse per eccesso di cautela in un momento in cui il migrante è nel mirino, o forse ancora semplicemente per timore di passare per razzisti nonostante l'evidenza del contrario, c'è chi pensa sia meglio chiudere gli occhi sui preconcetti degli africani verso gli italiani.
Errore. Bisogna parlarne eccome. Bisogna tirarli fuori, discuterne con chi li ha, convincerli del contrario. Bisogna renderli evidenti a chi li subisce, in modo che si possa dimostrare che sono sbagliati. Bisogna appianare ora, sul nascere, quello che rischia, altrimenti, di diventare il terreno su cui potrebbero crescere sacche di separatezza, di diffidenza, che potrebbero diventare disprezzo reciproco o addirittura odio. E questo, per favore, davvero no!
|
|
|
|
I vostri commenti
|
 |
 |
Il commento di Piersandro Pallavicini |
12 marzo
2009 |


 |
Aggiungo, a mo di ulteriore commento, il link all'intervista di C6.tv, fatta a me e a Pap Khouma, a Milano, nella libreria Feltrinelli in Buenos Aires, prima della presentazione di African Inferno del 25 febbraio
(copiate e incollate nella barra degli indirizzi)
http://www.c6.tv/archivio?task=view&id=3167 |

 |
|
Il commento di Piersandro Pallavicini |
12 marzo
2009 |


 |
Aggiungo, più che come commento, come corredo alla discussione, i titoli di tre libri di grande interesse che trattano sia di razzismo "occidentale" (verso neri e immigrati non bianchi) che di razzismo nella direzione contraria. Uno è un saggio: Il singhiozzo dell'uomo bianco, di Pascal Bruckner. Gli altri due sono romanzi: Sette mari, tredici fiumi, di Monica Ali; The Black Album, di Hanif Kureishi |

 |
|
|
|