 |
Marosia Castaldi: A vivere si impara |
 |
 |
 |
 |
I comandi interni |
5 settembre
2005 |


 |
Da qualche tempo cerco di non sprecare l’acqua. Se mi lavo i denti, tengo chiuso il rubinetto, mentre li strofino e lo riapro solo per sciacquarli. Non scarico nemmeno sempre il water, se abbiamo fatto solo la pipì io e le mie figlie. Lo facciamo solo dopo averne accumulate un po’: quando lavo i piatti, li metto nel lavandino pieno e li sciacquo velocemente. Assomiglio alle madri che, in tempo di guerra, risparmiavano su tutto. Il fatto è che siamo in una guerra, una guerra planetaria per non far andare tutto il pianeta verso la sua morte, che già travolge popoli interi nel sud dell’emisfero. Non sono ecologista, non lo sono mai stata. L’osservanza che metto in pratica mi viene da una voce che mi dice : “ Non sprecare”, come fosse un comandamento che si è formato piano piano dall’interno |
|
|
|
I vostri commenti
|
 |
 |
Il commento di Eugenio |
6 settembre
2005 |


 |
Cose di poco prezzo e gran valore.
L'acqua dal rubinetto:meno di un euro la tonnellata. L'aria per ogni respiro: gratis addirittura. Eppure
non si vive che per pochi minuti senz'aria, per pochi giorni senz'acqua. Sentirsi ricchi per una goccia di pioggia, un alito di vento non mi sembra sia sprecare la propria vita.
Bentornata Marosia
Eugenio |

 |
|
Il commento di francesca |
5 settembre
2005 |


 |
però non sprecare neanche la vita con assurde regole e divieti! |

 |
|
|
|